Traffic estimation tool google adwords. Strumento per la stima del traffico. Che cos’è? Come si usa?

traffic-estimation-tool-google-adwords.-strumento-per-la-stima-del-traffico-che-cos-e-come-si-usa-benevento-montesarchio-sant-agata-de-goti-bn-campania-san-blog1-advstudio

Che cos’è il traffic estimation tool?Come usarlo?

Se vuoi conoscere il dato di traffico sulle nuove parole chiave utilizzate tramite Google Adwords, devi imparare a usare la funzione messa a disposizione da questo strumento di Google.

Ecco come:

–        accedi al tuo account di Google Adwords con i tuoi dati personali (e-mail e password)

–        dal menù delle funzioni che si trova in alto sulla schermata principale, clicca su “strumenti e analisi”

–        seleziona “strumento per la stima del traffico”

La funzione “strumento per la stima del traffico” ti aiuta a ottimizzare il capitale investito nella campagna di web marketing ed è utile per determinare l’ammontare del “cost per click” (anche conosciuto con l’acronimo di CPC).

Una volta visualizzata la schermata principale, si hanno due opzioni:

–        inserire una o più parole chiave specificando il tipo di corrispondenza (generica, a frase o esatta) attraverso l’uso di diverse punteggiature. Un esempio di corrispondenza generica può essere l’inserimento, senza virgolette, del termine Ristorante a Roma, mentre per la corrispondenza a frase o esatta  dovremo utilizzare rispettivamente “Ristorante a Roma” o

[Ristorante a Roma]

–        caricare il file di un foglio di lavoro, nel quale si trovano altre parole chiave o gruppi di annunci

Dopo aver completato questa fase, è sufficiente cliccare su “ottieni stime”, in basso a destra della pagina.

La schermata successiva chiederà di inserire un massimo di CPC e la cifra riferita al budget giornaliero.

L’equilibrio ottimale del profitto su ciò che commercializziamo online si otterrà quindi proprio impostando di volta in volta il CPC massimo o il budget.

Il grafico mostrerà di volta in volta quanti click all’incirca sono necessari per fissare differenti livelli di prezzi per i prodotti offerti, le stime giornaliere dei click e il dato che riguarda le impressioni.

La funzione “strumento per la stima del traffico” aiuta quindi a ottimizzare il capitale investito nella campagna di web marketing ed è utile per determinare l’ammontare del “cost per click”.

E’ però fondamentale conoscere il ricavo per ogni singolo prodotto venduto in un dato momento e confrontarlo sempre con il numero di vendite per ogni tot di utenti che cliccano sull’apposito link.

2017-02-05T11:50:51+01:00

Social Network